Riportiamo le Considerazioni espresse dal Presidente Uggè sulla recente trasferta a Bruxelles della delegazione FAI a cui hanno partecipato anche Il Presidente Provinciale Giuseppe Cristinelli e il vice Presidente vicario Fabrizio Rottoli
Roma, 21 marzo 2025
Mi sembravano molto soddisfatti i partecipanti alla trasferta di Bruxelles, avvenuta in settimana guidata, unitamente al presidente di Conftrasporto Pasquale Russo, presente agli incontri del primo giorno.
A parte gli incontri registrati con il vice Presidente della Commissione on. le Raffaele Fitto, al capo gruppo dei conservatori on. Carlo Fidanza ci siamo rapportati anche con diversi parlamentari tra i quali: l’On.le (Pd) Nicola Zingaretti, della Lega: Sardone, Cisint, Ceccardi, Borchia, Vannacci, di Forza Italia: Moratti Tosi, Salini, De Meo e con il vice capo gabinetto del Commissario ai trasporti. Infine, non ultimo, abbiamo potuto confrontarci anche con Matteo Salvini, ministro dei trasporti sui nostri temi d’attualità.
A tutti abbiamo evidenziato le peculiarità ed esigenze delle nostre imprese. Un sicuro ed evidente risultato è giunto anche nella conclusione del vertice U.E. L’On.le Giorgia Meloni Presidente del Consiglio ha voluto indicare, per la prima volta, l’importanza del principio della neutralità tecnologica. La Fai/Conftrasporto lo ritiene un grande passo in avanti. La neutralità tecnologica è un tema da sempre sostenuto e rivendicato in tutte le occasioni. Certamente la battaglia e’ solo iniziata e noi rafforzeremo gli sforzi per dare la possibilità a questo principio, che è anche di libertà, di realizzarsi.
Grazie a tutti, in particolar modo al presidente Russo al segretario generale Fai Carlotta Caponi al direttore organizzativo Stefania Cippitelli, a Stefano Spennati ed a tutti quelli che hanno con la loro presenza ed impegno esaltato il principio della partecipazione alle attività della nostra Fai/Conftrasporto.
LA FAI, QUELLA CHE FA, C’E’!
Il Presidente Paolo Uggè
Si informano gli associati che gli uffici della FAI di Bergamo resteranno chiusi per le ferie estive
da LUNEDI 18 AGOSTO 2025 FINO A VENERDI 29 AGOSTO 2025 compresi.