Visualizzazione di 9 risultati
Ai sensi del Regolamento Europeo 561/2006 e della Direttiva Europea 15/2002, i conducenti dei veicoli di massa complessiva superiore a 35 q.li, devono rispettare dei tempi massimi di guida, pause e riposo, registrati mediante il “Cronotachigrafo”, nonché rispettare un orario massimo di lavoro settimanale.
Con l’art. 33 par 3, il Regolamento n.165 del 4 Febbraio 2014, ha sancito la responsabilità dell’impresa per le violazioni in materia di cronotachigrafo commesse dai suoi autisti, in caso di mancata formazione dei conducenti sul funzionamento del tachigrafo.
Il corso mira a insegnare le disposizioni normative sopra richiamate, e a far conoscere le sanzioni conseguenti alle violazioni imputabili ai conducenti dipendenti delle imprese e alle imprese stesse.