“Campagna Roadpol: Controlli Intensificati sull’Autotrasporto in Europa a Novembre 2025”

A metà novembre 2025 si terranno nuovi controlli intensivi sull’autotrasporto in tutta Europa, nell’ambito della terza edizione annuale della campagna “Truck&Bus” promossa dal coordinamento delle Polizie stradali Roadpol. L’iniziativa, che coinvolgerà anche l’Italia, si svolgerà da lunedì 17 a domenica 23 novembre. Si tratta dell’ultima campagna del 2025, ma per il 2026 sono già state fissate tre nuove date: dal 9 al 15 febbraio, dal 4 al 10 maggio e dal 16 al 22 novembre.

Obiettivi della campagna

I controlli saranno focalizzati sulla sicurezza stradale e sulla regolarità dei mezzi pesanti e degli autobus. Le forze dell’ordine europee concentreranno le verifiche su pratiche pericolose come il sovraccarico, il mancato rispetto dei tempi di guida e di riposo, e i difetti tecnici dei veicoli che potrebbero comprometterne la sicurezza.

I risultati delle verifiche precedenti

Durante la precedente campagna di controlli, condotta a maggio 2025, la violazione più ricorrente risultava essere l’irregolarità nei tempi di guida e di riposo: molti autisti non rispettavano le pause obbligatorie, superavano i limiti di guida o trascorrevano i propri riposi settimanali all’interno della cabina, una pratica vietata dalla normativa europea. Sono stati inoltre rilevati numerosi casi di cronotachigrafi manomessi, apparecchi destinati a registrare correttamente i turni di lavoro degli autisti.

Formazione internazionale sul cronotachigrafo

A ottobre si è svolta una sessione formativa internazionale per agenti di polizia incentrata sull’individuazione delle manomissioni nei tachigrafi intelligenti di prima e seconda generazione. Vi hanno preso parte rappresentanti delle forze dell’ordine di vari Paesi tra cui Ungheria, Germania, Paesi Bassi, Spagna, Portogallo, Lussemburgo, Austria, Lettonia, Romania, Irlanda e Croazia, insieme a due rappresentanti dell’Autorità Europea del Lavoro